ARERA avvia con la delibera 56/2025 il terzo periodo di regolazione dal 1/01/2026 (MTR-3)

ARERA ha avviato, con la deliberazione n. 56/2025/R/RIF del 18 febbraio 2025, il processo di definizione del nuovo Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), in vigore dal 1° gennaio 2026. L’obiettivo dichiarato è rafforzare il principio PAYT, introducendo criteri più adeguati per garantire equità e sostenibilità, in linea con gli obiettivi europei di economia circolare.

In tale delibera, ARERA ha evidenziato che, in riferimento ai diversi regimi di prelievo applicabili, a livello nazionale il regime di TARI tributo presuntiva risulta predominante (82% della popolazione servita), mentre nel restante 18% vengono applicati regimi di tariffazione puntuale.

Tra i sistemi di tariffazione puntuale, la Tariffa corrispettiva risulta il modello più diffuso (14%) rispetto al 4% circa che ha adottato il regime di TARI puntuale (TARIP).

Secondo ARERA, “le elaborazioni condotte evidenziano per gli ambiti gestiti in tariffazione puntuale (e in misura maggiore in caso di tariffa corrispettiva) performance migliori in termini di percentuale di raccolta differenziata, apparendo tale regime uno strumento efficace per orientare il comportamento degli utenti verso la separazione alla fonte dei rifiuti riciclabili e (…) la riduzione dei rifiuti indifferenziati”, in coerenza con le indicazioni della Direttiva 2018/851/UE.

L’Autorità evidenzia inoltre che “l’adozione di sistemi di misura puntuale, oltre ad essere condizione per l’implementazione della tariffazione puntuale, con i sottesi benefici in termini ambientali e di maggiore equità verso l’utenza” consente di garantire una maggiore aderenza al principio europeo del “Pay As You Throw” (PAYT).

In sintesi, con il nuovo MTR-3 in arrivo e il focus sulla coerenza con il principio PAYT, il futuro della gestione della TARI sembra sempre più orientato verso il metodo puntuale, con indubbi vantaggi per i cittadini e per l’ambiente.

Condividi questo articolo

Articoli recenti

Iscriviti alla Newsletter di ESPER!

Unisciti alle persone che, come te, sono interessate a fare la differenza per l’ambiente.

Per iscriverti ti basta compilare e inviare il form qui sotto: