La gestione efficace dei rifiuti rappresenta una delle sfide più importanti per le amministrazioni locali, soprattutto in una regione come la Sicilia, dove migliorare la qualità della raccolta differenziata è essenziale per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare il ciclo dei rifiuti. Per affrontare questa tematica, l’ANCI Sicilia ha organizzato un webinar dal titolo “Raccolta differenziata di qualità – Strategie e comunicazione per i Comuni siciliani”, un evento formativo rivolto agli amministratori locali con l’obiettivo di approfondire normative, strategie e strumenti utili per migliorare il servizio nei territori.
Uno degli aspetti centrali dell’incontro è stata l’importanza di coniugare quantità e qualità nella raccolta differenziata. Infatti, non è sufficiente incrementare i numeri della raccolta, ma è altrettanto fondamentale garantire che i materiali vengano separati correttamente, evitando contaminazioni che possano comprometterne il riciclo. Durante il webinar, esperti del settore hanno illustrato le migliori pratiche per ottimizzare il processo e per garantire una gestione più efficace dei rifiuti urbani.
Un altro punto chiave discusso è stato il ruolo cruciale della comunicazione nei confronti della popolazione. Per ottenere risultati concreti nella raccolta differenziata, è fondamentale che i cittadini siano adeguatamente informati sulle modalità corrette di separazione dei rifiuti. Durante l’incontro, è stata sottolineata l’importanza di campagne di sensibilizzazione efficaci, in grado di coinvolgere attivamente la comunità, ridurre gli errori di conferimento e aumentare il senso di responsabilità ambientale.
È disponibile sul canale YouTube di AnciSicilia l’intero webinar nel quale vi è anche l’intervento del nostro Direttore Generale, Attilio Tornavacca, che comincia a 1:45.00 e poi, dopo una interruzione per problemi tecnici, prosegue da 2:14.00.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di formazione per gli amministratori locali, fornendo strumenti utili per migliorare le politiche ambientali nei propri comuni. L’ANCI Sicilia continua così a supportare le amministrazioni nella gestione dei rifiuti, promuovendo buone pratiche e strategie innovative per rendere la raccolta differenziata sempre più efficiente e sostenibile. L’obiettivo è quello di creare un modello di gestione virtuoso che possa rappresentare un punto di riferimento per tutto il territorio siciliano.