
L’Italia digitale che dimentica i suoi scarti
Ogni anno, in Italia, milioni di smartphone, computer, elettrodomestici e dispositivi intelligenti vengono acquistati. Pochi si chiedono che fine facciano quelli che non usiamo più.
ESPER dal 2005 opera nell’ambito della Pianificazione Sistemica Ambientale (Gestione Rifiuti, Igiene Urbana, Tariffe e Gestione Economico-Finanziaria, Monitoraggio e Consulenza in ambito Rifiuti, Formazione e Studi) e il suo scopo è la corretta gestione di risorse, rifiuti ed energia.
Si tratta di un articolato sistema di operazioni, il cui successo è strettamente correlato alle professionalità messe in campo per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
ESPER si affianca agli Enti Locali (Comuni, Provincie, Regioni), agli Enti Autonomi Statali e Locali e alle Stazioni Appaltanti su tutto il Territorio Italiano per supportare i propri Clienti nel raggiungimento del migliore risultato possibile.
ESPER è anche ente di ricerca che annovera al suo interno professionisti che vantano molti anni di esperienza nelle diverse e complementari discipline di appartenenza.

Ogni anno, in Italia, milioni di smartphone, computer, elettrodomestici e dispositivi intelligenti vengono acquistati. Pochi si chiedono che fine facciano quelli che non usiamo più.

Negli ultimi anni, il diritto ambientale italiano ha subito cambiamenti. Con l’ultima modifica al Decreto Legislativo 231/2001, approvata con il Decreto Legislativo 116/2025, si va

A Genova, l’iniziativa dei cassonetti intelligenti, avviata nel 2022 da AMIU Genova e dal Comune con lo scopo di rendere più moderna la raccolta dei

Molti comuni siciliani hanno espresso preoccupazione per la gestione dei rifiuti tessili, che sta diventando un problema serio. Quantità notevoli di abiti usati, scarpe e

Il tema del principio di rotazione negli affidamenti sotto soglia continua a essere al centro della giurisprudenza amministrativa. Negli ultimi mesi, diverse pronunce hanno chiarito

Nelle Unité Grand-Paradis e Valdigne-Mont-Blanc della Valle d’Aosta, l’introduzione del nuovo sistema di gestione dei rifiuti, avviato a febbraio 2025, ha portato a un aumento
E.S.P.E.R. S.r.l
Ente di Studio per la Pianificazione Ecosostenibile dei Rifiuti
Via Domenico Panaroli 41
00172 Roma (RM)
fax: +39 06.62277039
Via Giuseppe Suppa, 14
70022 Bari
tel: +39 080.5215649
fax: +39 080.8768038
Ente di Studio per la Pianificazione
Ecosostenibile dei Rifiuti
Strada San Mauro, 234/23 | 10156 Torino
Telefono/fax: +39.011.2730516
E-mail: info@esper.it
Partita IVA: 09230260011
Capitale Sociale I.V. 100.000 €
Unisciti alle persone che, come te, sono interessate a fare la differenza per l’ambiente.
Per iscriverti ti basta compilare e inviare il form qui sotto: