Il lancio del progetto europeo “ERIC” consente alle autorità locali di prevenire la produzione di rifiuti di plastica. Tre comuni italiani aderiscono

È stato lanciato un nuovo progetto a livello europeo che mira a fornire alle città maggiori strumenti e conoscenze per prevenire l’aumento dei rifiuti di plastica. Elevating Reuse In Cities (ERIC) è un nuovo progetto, finanziato dal Plastics Solutions Fund, che mira a mettere i comuni europei in condizione di ridurre la produzione di rifiuti di plastica. Guidato da 10 […]
Cassonetti intelligenti: criticità simili tra Francia e Italia

Gli ultimi sviluppi nella gestione dei rifiuti in Francia dimostrano che le difficoltà legate all’implementazione dei “cassonetti intelligenti” non sono esclusive dell’Italia, ma in alcuni casi hanno determinato problemi simili a quelli riscontrati nel Bel Paese. Vari casi recenti evidenziano le difficoltà incontrate dalle comunità francesi nel passaggio a nuovi sistemi di raccolta dei rifiuti, […]
Nuove norme UE in fase di studio per ridurre sprechi tessili ed alimentari

Il Parlamento europeo ha recentemente adottato una serie di nuove normative volte a contrastare gli sprechi alimentari e a promuovere il riciclo dei rifiuti tessili entro il 2030. Queste misure, inserite nell’ambito dell’economia circolare, mirano a affrontare il problema della produzione e dello smaltimento eccessivo di rifiuti nell’Unione europea. L’UE genera ogni anno circa 60 […]
Riforma delle Tariffe Tari: al via l’indagine di ARERA

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha avviato un’importante indagine sui criteri di articolazione delle tariffe nel servizio di gestione dei rifiuti urbani. Questo processo fa seguito alla delibera n. 41/2024 del 6 febbraio 2024, che ha iniziato il percorso verso il riordino dei corrispettivi del servizio di gestione dei rifiuti urbani, […]