Nel mondo ci sono più rifiuti di plastica monouso che mai e i giganti del fossile non affrontano il problema

Lo dice il rapporto Plastic Waste Makers Index (PWMI) 2023 della Minderoo Foundation, secondo cui l’inquinamento da plastica monouso nel mondo sta sensibilmente aumentando. Dal 2019 al 2021 la produzione è aumentata di altri 6 milioni di tonnellate e questo influisce su inquinamento e sulle emissioni di gas serra: “I giganti dei combustibili fossili non […]
Progetto Furious: nuovi materiali al posto della plastica

Il progetto Furious, coordinato dalla professoressa Debora Puglia dell’Università degli Studi di Perugia, ha vinto un finanziamento di 4 milioni di euro nell’ambito del bando HORIZON-JU-CBE-2022-R-01 promosso dal CBE JU (Circular Bio-based Europe Joint Undertaking). Il progetto mira a sviluppare nuovi polimeri biologici a base di acido 2,5-furandicarbossilico (FDCA) per sostituire le plastiche tradizionali in […]