L’Italia digitale che dimentica i suoi scarti

Ogni anno, in Italia, milioni di smartphone, computer, elettrodomestici e dispositivi intelligenti vengono acquistati. Pochi si chiedono che fine facciano quelli che non usiamo più. La situazione è preoccupante: solo pochi vengono riciclati nel modo giusto, mentre gli altri restano dimenticati nei cassetti oppure dispersi nell’ambiente. Il nostro Paese vive una situazione contraddittoria tra ambiente […]
Rifiuti da imballaggio in Italia: panoramica con il XIV Rapporto ANCI-CONAI

Il XIV Rapporto ANCI-CONAI analizza l’andamento della raccolta differenziata e del riciclo in Italia, evidenziando i risultati della collaborazione tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI). Il documento presenta dati sulla gestione dei rifiuti di imballaggio, evidenziando sia progressi che criticità. Negli ultimi anni, si è osservato un aumento della […]
Plastica e riciclo: l’Italia tra ambizione e realtà

L’Italia si presenta spesso come un’eccellenza nella gestione del riciclo degli imballaggi in plastica, ma un’analisi più approfondita rivela una realtà meno brillante. Mentre la narrativa politica esalta i risultati del sistema italiano, l’indagine “Plastica, Italia campione del riciclo?” condotta dall’Unità Investigativa di Greenpeace Italia mette in discussione la trasparenza dei dati e l’effettiva sostenibilità delle pratiche […]
L’economia circolare in Italia: eccellenza europea in cerca di rilancio

L’Italia si conferma tra i Paesi leader in Europa nell’economia circolare, ma la traiettoria degli ultimi anni evidenzia segnali preoccupanti. Il rapporto “L’Italia che Ricicla 2024”, curato da Ref per Assoambiente, offre una fotografia complessa di un settore che, pur mantenendo prestazioni di eccellenza in alcuni ambiti, mostra rallentamenti significativi a partire dal 2020. La pandemia […]
Riuso e riciclo, è operativo il consorzio di FederlegnoArredo per gestire il fine vita dei mobili

Annunciato già a giugno, il soggetto è presieduto dal presidente della federazione, Claudio Feltrin. Gava (MASE): “Iniziativa fondamentale”. Parte un progetto sperimentale Il consorzio di FederlegnoArredo (FLA) nato per gestire il fine vita dei mobili è operativo: si chiama “Consorzio Nazionale Sistema Arredo”. Annunciato già a giugno durante l’assemblea annuale della federazione delle imprese italiane del legno […]
La cruda verità dietro al riciclo della plastica: esaminiamo l’export europeo

Nel contesto globale della gestione dei rifiuti di plastica, emerge un’inquietante realtà che mette in discussione le pratiche di riciclo e l’impatto delle politiche europee sulle comunità più vulnerabili. L’esportazione di rifiuti di plastica dall’Europa verso paesi in via di sviluppo, come il Vietnam, solleva interrogativi fondamentali sulla sostenibilità e l’eticità di tale pratica. Un […]
Gestione dei rifiuti in Puglia e maggiore sostenibilità ambientale

Nella regione pugliese, l’attenzione alla gestione dei rifiuti ha assunto un ruolo di primaria importanza, con diversi comuni che stanno facendo progressi significativi verso una maggiore sostenibilità ambientale. Recenti dati presentati durante l’Ecoforum Puglia evidenziano che otto comuni della regione hanno raggiunto il prestigioso status di “rifiuti free”. Di seguito si riportano alcuni dati significativi […]
Controversia ambientale nell’UE: Italia isolata sulla questiona imballaggi

Il 18 dicembre, i Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo su un nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Mentre la maggior parte degli Stati membri ha resistito agli sforzi per indebolire le misure ambientali, l’Italia è stata l’unico paese a votare contro l’accordo, ignorando, secondo l’Ufficio europeo per l’ambiente (EEB), […]
Nuova direttiva europea sugli imballaggi: un passo indietro nella sostenibilità ambientale

Il Parlamento europeo ha recentemente adottato una nuova direttiva sugli imballaggi, suscitando preoccupazioni tra gli ambientalisti e coloro che speravano in un significativo passo avanti verso la sostenibilità ambientale. La proposta, che ha ottenuto una larga maggioranza a Strasburgo, sembra tuttavia essere stata notevolmente indebolita rispetto alla versione originale proposta dalla Commissione europea. Obiettivi di […]
Regolamento imballaggi UE: la Commissione Ambiente approva la proposta

La Commissione Ambiente del Parlamento Europeo ha approvato con 56 voti a favore, 23 contrari e 5 astensioni, la proposta di Regolamento imballaggi (PPWR). Il documento stabilisce i requisiti per l’intero ciclo di vita degli imballaggi, dalle materie prime allo smaltimento finale. Il testo verrà esaminato dalla plenaria a novembre. Questi i punti salienti della proposta approvata: Regolamento imballaggi: incoraggiare […]