Collegato ambientale. Le novità per i Comuni.

Premiati i cittadini virtuosi che non producono rifiuti Entra in vigore il 2 febbraio 2016 la legge n. 221/2015 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”, nota anche come Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità del 2014, [G.U. n. 13 del 18 gennaio […]

RASSEGNA STAMPA – Nuovo piano rifiuti a Ragusa

Il Consiglio comunale ha approvato la Presa d’Atto dell’avvenuta approvazione da parte della Regione Sicilia del Piano di Intervento del Servizio di Igiene Ambientale, il relativo quadro economico e i conseguenti atti di gara. Tra gli aspetti più innovativi del nuovo servizio l’Esper, che ha supportato l’Amministrazione nella redazione del Piano, evidenzia che “il servizio […]

Filiera rifiuti e occupazione. RD: se l’Italia rispettasse gli obiettivi europei, 50.000 posti di lavoro in più

Pubblichiamo una sintesi dello studio di ESPER sulle possibilità lavorative legate ad una corretta gestione dei rifiuti Studio elaborato da Ezio Orzes, Lucia Michelini, Fabio Gasperini, Attilio Tornavacca e Salvatore Genova. Anno 2015 L’odierna politica ambientale dell’Unione europea sta puntando alla realizzazione di azioni connesse alla gestione dei rifiuti che portino ad un’Europa efficiente nell’impiego […]

Un investimento sicuro

L’Associazione Comuni Virtuosi ha compiuto nel 2015 i suoi primi dieci anni. E per la prima volta apre ai cittadini, con una campagna di tesseramento. Riportiamo la loro campagna: La nostra è una rete associativa no profit, nata per promuovere le buone pratiche ambientali di alcuni enti locali sparsi in tutto il territorio italiano. Abbiamo […]

Sprechi alimentari: in Francia i supermercati doneranno per legge il cibo avanzato

Lo scorso maggio la Francia ha presentato una proposta di legge per obbligare i supermercati a donare il cibo avanzato. Ora il piano per ridurre gli sprechi alimentari si concretizza e i deputati francesi hanno votato la nuova legge all’unanimità. Il Parlamento francese sembra davvero intenzionato a portare i supermercati verso un cambiamento, dato che […]

I bidoni per la differenziata? Negli spazi condominiali! Lo dice il TAR

Il condominio è obbligato a collocare all’interno dei propri spazi condominiali i bidoni comunali dedicati alla raccolta dei rifiuti differenziati e a esporli di conseguenza alle ore stabilite. A deciderlo è stato il Tar Piemonte, con la sentenza n. 1169, del 10 luglio 2015, rigettando il ricorso di  un condominio di Torino che si rifiutava […]

La sorpresa di Ferragosto: 12 nuovi inceneritori? La petizione per dire di no!

Un decreto all’interno della legge “Sblocca Italia”, imporrebbe la costruzione di 12 nuovi impianti di incenerimento rifiuti in Italia. La via del Governo Renzi per la gestione “virtuosa” dei rifiuti passa dunque dall’incenerimento. E solo da quello. In barba alle normative europee (direttiva 2008/98/CE) che impongono un ordine di priorità nella gestione dei rifiuti (e […]

Le conseguenze dello Sblocca Italia

di Luca Fioretti, membro del direttivo nazionale dell’Associazione Comuni Virtuosi La possibile realizzazione di un inceneritore da 200.000 tonnellate nella regione Marche, prevista dal Decreto del Presidente del Consiglio 29/07/2015 in attuazione dell’Art. 35 del D.L. 133/2014, il cosiddetto “sblocca Italia”, si prefigura come una scelta scellerata per i nostri territori. Nella nostra regione sono […]

UE: raccolta dell’organico obbligatoria entro il 2020

Riunito in seduta plenaria il 9 luglio scorso, il Parlamento europeo con 394 voti a favore, 197 contro e  82 astenuti, ha votato la risoluzione (non vincolante) Sirpa Pietikäinen che prepara l’imminente pacchetto di azioni che la UE intende proporre sul tema dell’economia circolare. La risoluzione affronta in maniera molto netta il tema della gestione […]

Iscriviti alla Newsletter di ESPER!

Unisciti alle persone che, come te, sono interessate a fare la differenza per l’ambiente.

Per iscriverti ti basta compilare e inviare il form qui sotto: