Vietare i sacchetti di plastica usa e getta: una misura semplice con effetti concreti

L’introduzione di divieti sui sacchetti di plastica monouso si conferma come una delle politiche ambientali più efficaci per ridurre la plastica che finisce nell’ambiente, in particolare nei mari. A dimostrarlo è un recente studio pubblicato sulla rivista Science, che ha esaminato l’impatto reale di queste misure in vari paesi del mondo, analizzando la presenza di […]
Bonus sociale rifiuti: erogazione slitta al 2026, ma la componente UR3 si applica già da quest’anno

ARERA ha avviato una consultazione pubblica che preannuncia un possibile rinvio dell’erogazione del Bonus sociale rifiuti al 2026, pur confermando l’introduzione della componente perequativa UR3 a partire dal 2025. Questa decisione, contenuta nel documento 240/2025/R/rif, è frutto della consapevolezza che i tempi tecnici necessari per completare le procedure di trasmissione e verifica dei dati non […]
ARERA punta sulla qualità tecnica nella gestione dei rifiuti

Con la delibera 235/2025/R/Rif, pubblicata a giugno, ARERA ha ufficializzato una serie di nuove linee guida che promettono di rivoluzionare la valutazione della qualità tecnica nella gestione dei rifiuti urbani. L’obiettivo è chiaro: assicurare che, in ogni angolo d’Italia, i servizi siano più affidabili, regolari e in linea con le reali necessità dei cittadini, superando […]
Il metodo tariffario ARERA migliora l’efficienza del servizio rifiuti: +14% in tre anni

Un recente studio del Cesisp dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, presentato il 30 giugno 2025, ha esaminato i dati di circa 5.000 comuni italiani e ha messo in luce come l’adozione del metodo tariffario ARERA (MTR-2) abbia portato a risultati tangibili. Tra il 2021 e il 2023, la performance media dei servizi di gestione dei […]
Una salvietta nel WC, milioni di euro di danni: la Spagna dice basta

In Spagna sta per aprirsi un capitolo nuovo nella lotta all’inquinamento ambientale, e questa volta la battaglia riguarda un piccolo ma insidioso protagonista: le salviette umidificate. Molti di noi, quando finiscono di usare queste pratiche salviette, le gettano senza pensarci nel WC, come se fossero semplici pezzi di carta igienica. Ma il problema è che […]
Capannori ospita un training formativo sui “10 Passi Rifiuti Zero”: appuntamento il 13 e 14 giugno 2025

Zero Waste Italy, in collaborazione con il Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e l’Accademia Rifiuti Zero Mediterraneo, organizza un’importante occasione di formazione dedicata alla sostenibilità ambientale: il Training Formativo sui “10 Passi Rifiuti Zero”, in programma per il 13 e 14 giugno 2025 presso il Parco Scientifico di Capannori (Via Nuova, Segromigno in Monte […]
Bando Ricircolo: 4 milioni per progetti locali di sostenibilità

La Regione Lombardia ha recentemente approvato il Bando Ricircolo – un’iniziativa innovativa e sperimentale dedicata all’economia circolare, pensata per gli enti locali che desiderano realizzare progetti concreti per ridurre i rifiuti, promuovere il riutilizzo dei materiali e prevenire lo spreco. Con un budget complessivo di 4 milioni di euro, questo bando rappresenta un’importante opportunità per […]
Acqua minerale, lo scandalo francese che travolge Nestlé e interroga l’Europa

In Francia è scoppiato uno scandalo che potrebbe cambiare radicalmente la percezione dell’acqua minerale imbottigliata. Al centro della questione c’è uno dei giganti del settore, Nestlé Waters, noto per marchi famosi come Perrier, Vittel, Contrex e Hépar. Le accuse sono gravi: per anni, l’azienda avrebbe trattato illegalmente l’acqua destinata al consumo, continuando a venderla come […]
Bonus rifiuti – Le osservazioni di ANCI/IFEL alla delibera ARERA n.133/2025

Con un documento inviato ad ARERA, l’Anci esprime la sua grande preoccupazione per l’istituzione della nuova componente perequativa pari a 6 euro/utenza, destinata alla copertura dell’agevolazione sul prelievo sui rifiuti per gli utenti domestici del servizio di gestione dei rifiuti urbani, che si trovano in condizioni economico sociali disagiate. L’intervento di ARERA effettuato con la delibera in questione non […]
Resoconto riunione Comitato Scientifico del 19/04/2025 nel Castello di Cortanze

Lo scorso 19 aprile si è tenuta nel Castello di Cortanze (AT) la periodica riunione del Comitato Scientifica di ESPER Società Benefit. E’ stato innanzitutto dato il benvenuto ai nuovi membri, Alfonso Cauteruccio, Presidente dell’Associazione Greenaccord Onlus, Rossano Ercolini, Presidente Zero Waste Italy, e Beppe Rovera, giornalista e conduttore della trasmissione di Raitre nazionale “Ambiente […]