Una salvietta nel WC, milioni di euro di danni: la Spagna dice basta

In Spagna sta per aprirsi un capitolo nuovo nella lotta all’inquinamento ambientale, e questa volta la battaglia riguarda un piccolo ma insidioso protagonista: le salviette umidificate. Molti di noi, quando finiscono di usare queste pratiche salviette, le gettano senza pensarci nel WC, come se fossero semplici pezzi di carta igienica. Ma il problema è che […]
Capannori ospita un training formativo sui “10 Passi Rifiuti Zero”: appuntamento il 13 e 14 giugno 2025

Zero Waste Italy, in collaborazione con il Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e l’Accademia Rifiuti Zero Mediterraneo, organizza un’importante occasione di formazione dedicata alla sostenibilità ambientale: il Training Formativo sui “10 Passi Rifiuti Zero”, in programma per il 13 e 14 giugno 2025 presso il Parco Scientifico di Capannori (Via Nuova, Segromigno in Monte […]
Bando Ricircolo: 4 milioni per progetti locali di sostenibilità

La Regione Lombardia ha recentemente approvato il Bando Ricircolo – un’iniziativa innovativa e sperimentale dedicata all’economia circolare, pensata per gli enti locali che desiderano realizzare progetti concreti per ridurre i rifiuti, promuovere il riutilizzo dei materiali e prevenire lo spreco. Con un budget complessivo di 4 milioni di euro, questo bando rappresenta un’importante opportunità per […]
Acqua minerale, lo scandalo francese che travolge Nestlé e interroga l’Europa

In Francia è scoppiato uno scandalo che potrebbe cambiare radicalmente la percezione dell’acqua minerale imbottigliata. Al centro della questione c’è uno dei giganti del settore, Nestlé Waters, noto per marchi famosi come Perrier, Vittel, Contrex e Hépar. Le accuse sono gravi: per anni, l’azienda avrebbe trattato illegalmente l’acqua destinata al consumo, continuando a venderla come […]
Bonus rifiuti – Le osservazioni di ANCI/IFEL alla delibera ARERA n.133/2025

Con un documento inviato ad ARERA, l’Anci esprime la sua grande preoccupazione per l’istituzione della nuova componente perequativa pari a 6 euro/utenza, destinata alla copertura dell’agevolazione sul prelievo sui rifiuti per gli utenti domestici del servizio di gestione dei rifiuti urbani, che si trovano in condizioni economico sociali disagiate. L’intervento di ARERA effettuato con la delibera in questione non […]
Resoconto riunione Comitato Scientifico del 19/04/2025 nel Castello di Cortanze

Lo scorso 19 aprile si è tenuta nel Castello di Cortanze (AT) la periodica riunione del Comitato Scientifica di ESPER Società Benefit. E’ stato innanzitutto dato il benvenuto ai nuovi membri, Alfonso Cauteruccio, Presidente dell’Associazione Greenaccord Onlus, Rossano Ercolini, Presidente Zero Waste Italy, e Beppe Rovera, giornalista e conduttore della trasmissione di Raitre nazionale “Ambiente […]
ARERA: nuove misure per il sistema tariffario e il bonus sociale nel servizio rifiuti

Il mese di aprile 2025 ha segnato un momento di rilievo per il settore della gestione integrata dei rifiuti urbani. Con tre distinti provvedimenti, ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha delineato un percorso normativo che rafforza le politiche sociali, razionalizza le tariffe e prepara il terreno per il nuovo ciclo regolatorio. […]
Aggiornamento del Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi di gestione dei rifiuti urbani con il DM 07/04/2025

A cura di Attilio Tornavacca, direttore generale ESPER Società Benefit Il DM del 07/04/2025 pubblicate dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica aggiorna i Criteri Ambientali Minimi (di seguito CAM) per l’affidamento dei servizi di gestione dei rifiuti urbani, e aggiorna l’allegato al decreto del Ministro della transizione ecologica 23 giugno 2022, a seguito dell’entrata […]
Progetti virtuosi del Comune di San Lazzaro di Savena

L’amministrazione del Comune di San Lazzaro di Savena ha istituito l’Albo dei Cittadini Virtuosi per organizzare l’attività dei cittadini che intendono collaborare con il Comune per la cura e la rigenerazione dei beni comuni. Vi sono infatti tanti cittadini virtuosi (spesso persone anziane) che si impegnano quotidianamente per tenere pulito il loro “angolo di strada” […]
Iniziative sostenibili in Italia per la giornata ONU dei Rifiuti Zero

La Giornata Internazionale ONU dei Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, rappresenta un’occasione per riflettere sulla nostra gestione dei rifiuti e promuovere soluzioni innovative per un futuro più sostenibile. Il movimento dei rifiuti zero, infatti, va oltre la semplice riduzione dei rifiuti, proponendo una visione dove l’intero ciclo di vita di un prodotto è pensato […]