
Progetti virtuosi del Comune di San Lazzaro di Savena
L’amministrazione del Comune di San Lazzaro di Savena ha istituito l’Albo dei Cittadini Virtuosi per organizzare l’attività dei cittadini che intendono collaborare con il Comune
ESPER dal 2005 opera nell’ambito della Pianificazione Sistemica Ambientale (Gestione Rifiuti, Igiene Urbana, Tariffe e Gestione Economico-Finanziaria, Monitoraggio e Consulenza in ambito Rifiuti, Formazione e Studi) e il suo scopo è la corretta gestione di risorse, rifiuti ed energia.
Si tratta di un articolato sistema di operazioni, il cui successo è strettamente correlato alle professionalità messe in campo per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
ESPER si affianca agli Enti Locali (Comuni, Provincie, Regioni), agli Enti Autonomi Statali e Locali e alle Stazioni Appaltanti su tutto il Territorio Italiano per supportare i propri Clienti nel raggiungimento del migliore risultato possibile.
ESPER è anche ente di ricerca che annovera al suo interno professionisti che vantano molti anni di esperienza nelle diverse e complementari discipline di appartenenza.
L’amministrazione del Comune di San Lazzaro di Savena ha istituito l’Albo dei Cittadini Virtuosi per organizzare l’attività dei cittadini che intendono collaborare con il Comune
La Giornata Internazionale ONU dei Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, rappresenta un’occasione per riflettere sulla nostra gestione dei rifiuti e promuovere soluzioni innovative per
Il XIV Rapporto ANCI-CONAI analizza l’andamento della raccolta differenziata e del riciclo in Italia, evidenziando i risultati della collaborazione tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
La gestione dei rifiuti derivanti da sfalci e potature del verde è un tema di crescente importanza per garantire un trattamento efficiente e rispettoso dell’ambiente.
ARERA ha avviato, con la deliberazione n. 56/2025/R/RIF del 18 febbraio 2025, il processo di definizione del nuovo Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), in vigore dal
La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 81 del 7 gennaio 2025 rappresenta un punto di svolta nella gestione della tariffazione dei rifiuti urbani
E.S.P.E.R. S.r.l
Ente di Studio per la Pianificazione Ecosostenibile dei Rifiuti
Via Domenico Panaroli 41
00172 Roma (RM)
fax: +39 06.62277039
Via Giuseppe Suppa, 14
70022 Bari
tel: +39 080.5215649
fax: +39 080.8768038
Ente di Studio per la Pianificazione
Ecosostenibile dei Rifiuti
Strada San Mauro, 234/23 | 10156 Torino
Telefono/fax: +39.011.2730516
E-mail: info@esper.it
Partita IVA: 09230260011
Capitale Sociale I.V. 100.000 €
Ente di Studio per la Pianificazione
Ecosostenibile dei Rifiuti
Strada San Mauro, 234/23 | 10156 Torino
Telefono/fax: +39.011.2730516
E-mail: info@esper.it
Partita IVA: 09230260011
Capitale Sociale I.V. 100.000 €
Unisciti alle persone che, come te, sono interessate a fare la differenza per l’ambiente.
Per iscriverti ti basta compilare e inviare il form qui sotto: