Covid: perso 1 miliardo di euro in raccolta rifiuti speciali
Un miliardo di euro in meno: è questo l’impatto economico del lockdown di primavera sull’industria dei rifiuti speciali. Il dato è stato calcolato dal WAS – Waste Strategy, il think tank sull’industria dei rifiuti e il riciclo di Althesys. Gli economisti ipotizzano che si siano persi, nel complesso, due mesi lavorativi tra fermo e ripartenza, […]
Rapporto ISPRA Rifiuti Speciali 2020: il 43% proviene da demolizioni e costruzioni
Presentata oggi la diciannovesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali dell’Ispra, che ogni anno fornisce un quadro di informazioni oggettivo e puntuale sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi. Il lavoro, realizzato dall’Istituto in collaborazione con SNPA, esamina oltre 60 indicatori proposti a livello nazionale, di macroarea geografica e regionale. Cresce la […]
Ispra, cresce la produzione di rifiuti speciali, ma nel riciclo siamo tra i primi in Europa
Il rapporto evidenzia che i rifiuti speciali sono quattro volte superiori a quelli urbani. Oltre 3 milioni di tonnellate vanno all’estero Continua ad aumentare in Italia la produzione di rifiuti speciali (+2%,) ma anche il riciclo che tocca quota 65%. Lo evidenzia l’ultimo rapporto di Ispra, con dati risalenti al 2016. Se i dati mostrano un buon lavoro sul […]
ISPRA: presentato rapporto rifiuti speciali 2016
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha presentato il 6 luglio 2016 presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente (MATTM), la XV edizione del “Rapporto Rifiuti Speciali”, relativo alla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi nel 2014, frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati […]