Riciclo: per rifiuti da Costruzione, RSU e RAEE può raddoppiare

Un Briefing dell’AEA sui tassi potenziali di riciclo di rifiuti da costruzione e demolizione, solidi urbani e di apparecchiature elettriche ed elettroniche, indica che le percentuali di riciclaggio potrebbero aumentare dal 30% al 50%, eliminando delle barriere economiche e introducendo modifiche normative. Rispetto alle attuali quantità riciclate, il tasso potenziale per i rifiuti urbani ed […]

Il riciclo della plastica rischia il collasso

L’industria italiana della trasformazione della plastica è alle prese con gli effetti che il coronavirus sta provocando sul mercato delle commodity. Solo in Italia il settore della trasformazione della plastica vale oltre 30 miliardi di euro e occupa 110mila persone L’industria italiana della trasformazione della plastica è alle prese con gli effetti che il coronavirus sta provocando sul […]

Industria cartaria tra scarti, costi energetici e opportunità

Assemblea pubblica organizzata da Assocarta dal titolo: “Carta ecosistema essenziale circolare”. Il settore si lamenta per il caro bollette e chiede costi del gas più bassi: la valorizzazione energetica degli scarti (e il biogas) resta centrali “Recuperare energia dagli scarti significa chiudere il ciclo del riciclo e ridurre l’impiego di fonti fossili, oltre a promuovere […]

L’economia circolare del legno continua a crescere

Dalla cassetta di legno per l’ortofrutta alla cucina di casa nostra o dal pallet al mobile di design, il passo è breve grazie a una fetta dell’economia circolare che non si è mai fermata neanche durante la pandemia: Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno ha infatti garantito […]

Circularity lancia una piattaforma per scambiare materiali di recupero

Circularity, startup innovativa nata nel 2018, innova il modo di fare economia circolare in Italia e lancia il primo motore di ricerca per raccogliere informazioni e concludere transazioniche consentono alle imprese industriali di attivare processi di economia circolare e gestire i rifiuti come una risorsa e non soltanto come un costo e un materiale da smaltire. Si tratta di una piattaforma […]

UtilItalia: servono più impianti per l’economia circolare

Il deficit infrastrutturale italiano per la gestione dei rifiuti è stato rimarcato sia dal Vice Presidente di Utilitalia che dal Presidente di Fise-Unicircular, in occasione della presentazione del Rapporto ISPRA-SNPA “Rifiuti speciali 2020”, sottolineando, tra l’altro, la necessità di un approccio più selettivo per singole filiere e sostegno per i mercati di sbocco delle materie […]

Da Enea l’idea di una filiera circolare e Made in Italy per le mascherine

Una nuova filiera circolare, tutta italiana, per le mascherine ad uso civile, dalla produzione al riciclo. La proposta arriva da Enea – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile che ha ideato un progetto per rispondere a problematiche emergenti che vanno dalla necessità di approvvigionamento al rischio di abbandono nell’ambiente […]

L’82% delle imprese della filiera dell’acciaio adotta azioni e progetti sostenibili

L’82% delle imprese della filiera dell’acciaio ha intrapreso percorsi di sostenibilità. È uno dei risultati di un’indagine, sotto forma di questionario, che siderweb – La community dell’acciaio ha svolto su un campione di aziende rappresentative dell’intera filiera siderurgica, dalla produzione alla distribuzione. Risultati che, dopo essere stati analizzati ed elaborati sotto la supervisione di un Comitato scientifico, […]

L’industria della plastica riciclata sta affogando in un mare di petrolio a basso costo

Prezzi delle materie vergini in caduta libera e stop alle produzioni causa pandemia mettono a rischio il comparto in tutta Europa: «Se non verranno prese contromisure il riciclo della plastica cesserà di essere redditizio» «Se la situazione dovesse persistere e non verranno prese misure per porre rimedio, il riciclo della plastica cesserà di essere redditizio, […]

Il virus ‘colpisce’ i riciclatori

Secondo PRE la pandemia di Covid-19, con il fermo delle attività produttive e i bassi prezzi delle resine vergini, sta portando alla chiusura di impianti di riciclo in tutta Europa. L’industria europea del riciclo di materiali plastici sta chiudendo gli impianti a causa delle conseguenze economiche della pandemia di Covid-19. A lanciare l’allarme è PRE, la Federazione europea delle aziende del settore, che segnala […]

Iscriviti alla Newsletter di ESPER!

Unisciti alle persone che, come te, sono interessate a fare la differenza per l’ambiente.

Per iscriverti ti basta compilare e inviare il form qui sotto: