Comuni Ricicloni, Legambiente premia Cassano

Legambiente ha assegnato al Comune di Cassano il “Premio di Seconda Categoria” che viene attribuito a quei Comuni che hanno raggiunto nei primi nove mesi del 2015 una media di raccolta pari o superiore al 65%. Prestigioso riconoscimento per il Comune di Cassano che, con il supporto tecnico di ESPER ha raggiunto risultati eccellenti nel […]
RASSEGNA STAMPA – AUGUSTA – NUOVO SERVIZIO RSU

L’ing. Salvatore Genova responsabile della società “Esper” ha spiegato i vantaggi per comune e cittadini – Presentati i progetti di riorganizzazione del servizio Rsu e “Fare con Meno” Vai al video Fonte: webmarte.it
RASSEGNA STAMPA – Aggiudicato l’appalto ARO BA/2

Gestione rifiuti in forma associata con altri comuni, il comune di Modugno capofila nell’aro dei primati L’Ambito di Raccolta Ottimale BA/2 è il primo tra gli ‘ARO’ non commissariati di Puglia ad aggiudicare la gara d’appalto per il porta a porta. e il primo a introdurre in Puglia la tariffazione puntuale: chi più inquina più […]
Italia del Riciclo 2015: pilastro dell’economia circolare

L’annuale Rapporto “L’Italia del Riciclo”, promosso e realizzato da FISE Unire (l’Associazione di Confindustria che rappresenta le aziende del recupero rifiuti) e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile (FoSS), indica come, nonostante la riduzione dei consumi delle famiglie e della produzione industriale, l’industria del riciclo dei rifiuti sia sempre più strategica per il nostro Paese, […]
Augusta contro gli sprechi alimentari

La riduzione degli scarti alimentari, insieme alla valorizzazione di quelli non eliminabili, è uno dei punti fissi di qualsiasi piano di prevenzione, come stabilisce la gerarchia delle azioni. Se la prevenzione e la riduzione sono, come stabilito dalla direttiva europea 2008/98/CE, il primo passo per la corretta gestione dei rifiuti, quello degli scarti alimentari è […]
Sprechi alimentari: in Francia i supermercati doneranno per legge il cibo avanzato

Lo scorso maggio la Francia ha presentato una proposta di legge per obbligare i supermercati a donare il cibo avanzato. Ora il piano per ridurre gli sprechi alimentari si concretizza e i deputati francesi hanno votato la nuova legge all’unanimità. Il Parlamento francese sembra davvero intenzionato a portare i supermercati verso un cambiamento, dato che […]
Ragusa – ll consiglio comunale approva all’unanimità il nuovo Piano d’Intervento e gli atti di gara

Il Consiglio comunale, nella seduta di giovedì 17 dicembre ha approvato all’unanimità il nuovo Piano d’Intervento per la raccolta rifiuti, i relativi atti di gara e la Presa d’Atto dell’avvenuta approvazione da parte della Regione Sicilia. Dopo anni di affidamenti diretti e proroghe (sistema che ha anche attirato l’attenzione della magistratura, come dimostra questo articolo […]
I bidoni per la differenziata? Negli spazi condominiali! Lo dice il TAR

Il condominio è obbligato a collocare all’interno dei propri spazi condominiali i bidoni comunali dedicati alla raccolta dei rifiuti differenziati e a esporli di conseguenza alle ore stabilite. A deciderlo è stato il Tar Piemonte, con la sentenza n. 1169, del 10 luglio 2015, rigettando il ricorso di un condominio di Torino che si rifiutava […]
Differenziata, attacchi agli impianti di riciclaggio: 18 roghi fra maggio e luglio

Aziende ecologiche di quasi tutte le regioni sono nel mirino: Campania, Abruzzo, Lazio, ma anche Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. Stefano Vignaroli, deputato M5S e vicepresidente della commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, porterà in Parlamento un dossier per per verificare lo stato attuale dei fatti L’attacco è partito due mesi e mezzo fa, […]
Le conseguenze dello Sblocca Italia

di Luca Fioretti, membro del direttivo nazionale dell’Associazione Comuni Virtuosi La possibile realizzazione di un inceneritore da 200.000 tonnellate nella regione Marche, prevista dal Decreto del Presidente del Consiglio 29/07/2015 in attuazione dell’Art. 35 del D.L. 133/2014, il cosiddetto “sblocca Italia”, si prefigura come una scelta scellerata per i nostri territori. Nella nostra regione sono […]