CoReVe: Allarme raccolta al centro-sud

“Il recupero e riciclo della raccolta di rifiuti di imballaggi in vetro nella città di Roma e in molte aree del Centro–Sud rischia di entrare in crisi. L’aumento della raccolta delle aree in ritardo, l’estate calda e il grande afflusso turistico hanno aumentato la raccolta, che nei primi dieci mesi è cresciuta nel Mezzogiorno di […]
ISPRA: in Italia lo spreco di cibo è pari a 960 Kcalorie al giorno pro capite

Presentato il Rapporto “Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali”, un primo studio sulle cause e le connessioni più rilevanti tra spreco alimentare e altre tematiche connesse, quali il consumo di suolo, di acqua, di energia e di altre risorse, il degrado dell’integrità biologica, i cambiamenti climatici, l’alterazione dei cicli […]
A Treviso il primo impianto al mondo per il riciclo di pannolini

Ne avevamo parlato lo scorso luglio. Ora il riciclo dei pannolini è realtà. Una sfida ambiziosa, tecnologicamente innovativa e che tutela l’ambiente. Alle porte di Treviso è stato inaugurato il primo impianto su scala industriale al mondo in grado di riciclare il 100% dei prodotti assorbenti usati vale a dire pannolini per bambini, per […]
Madrid: via alla raccolta dell’organico

Dal 1 novembre Madrid avvierà la raccolta dell’organico porta a porta in 11 quartieri cittadini. La raccolta avverrà attraverso contenitori marroni, che vanno ad aggiungersi a quelli già in uso. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di rispettare la normativa europea, che prevede per il 2020 l’effettivo riciclo del 50% dei rifiuti prodotti. Saranno coinvolte in questa […]
RASSEGNA STAMPA – L’associazione I volontari di Castelvetrano: “Petrosino, un esempio da emulare”

Lunedì 9 ottobre al Centro Culturale in Via Garibaldi c’erano i Volontari, i rappresentanti di altre Associazioni Ambientaliste, il Presidente della Pro Loco, alcuni funzionari ed ex Consiglieri del Comune di Castelvetrano. Hanno ascoltato con grande attenzione quanto ha raccontato, durante circa due ore, il Sindaco di Petrosino Gaspare Giacalone rispondendo alle domande del moderatore […]
Unificati i colori dei cassonetti per rifiuti urbani

L’UNI ha pubblicato la nuova norma 11686 per standardizzare in tutta Italia gli elementi visivi identificativi dei contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani su cui finora i Comuni si erano autonomamente sbizzarriti nella scelta. La norma migliorerà i servizi di raccolta e la qualità dei materiali conferiti, contribuendo alla circular economy. L’Ente Italiano di Normazione (UNI), Associazione […]
Cton Fest: un successo la serata sui rifiuti

Quello della gestione rifiuti è un tema che riscuote sempre maggior interesse, non solo fra amministratori ed operatori del settore. Se ci fosse stata la necessità di ulteriori conferme, è arrivata la serata dedicata all’argomento nell’ambito del Cton Fest – Festival del Paesaggio di Corigliano d’Otranto. Nella suggestiva cornice del Castello Volante, di fronte ad […]
Decreto Tariffa Puntuale: le valutazioni di ESPER

A cura di Andrea Cappello (Tecnico ESPER) ed Attilio Tornavacca (Direttore generale ESPER) Lo scorso 14 marzo 2017 l’Europarlamento ha approvato il pacchetto sull’economia circolare, inserendo importanti novità per il settore dei rifiuti. Tra questi è stata innalzata la quota di riciclaggio per i rifiuti urbani fino al 70% mentre per i rifiuti da imballaggio […]
Gli effetti positivi della tariffazione puntuale

Il caso di Parma a confronto con Reggio Emilia e Piacenza. Un recente rapporto del Servizio Politiche Territoriali della UIL ha messo in evidenza l’evoluzione delle bollette TARI delle famiglie italiane degli ultimi 4 anni mettendo a confronto 100 capoluoghi di provincia prendendo come campione una famiglia tipo di 4 persone occupanti un appartamento di 80 mq. […]
Al via progetto europeo che trasforma quasi il 100% dei pannolini usati

La tecnologia di riciclo pulisce, sterilizza ed asciuga i pannolini e i prodotti assorbenti per la persona già usati, riciclandoli e trasformandoli in materie prime secondarie Presentato a Roma il consorzio EMBRACED, un’iniziativa finanziata dall’UE – nell’ambito di Horizon 2020-Bio Based Industries Joint Undertaking – volta alla valorizzazione del processo di riciclo di pannolini e di altri prodotti […]