Consumi e rifiuti in era COVID. CONAI: -7% immesso al consumo ma +1% riciclo

Una diminuzione degli imballaggi immessi sul mercato pari al 7%, ossia un milione di tonnellate di packaging in meno. Ma un aumento dell’1% del loro riciclo, che dal 70% del 2019 dovrebbe passare al 71% per il 2020: ossia 9 milioni di tonnellate di imballaggi riciclati. È la prima stima sui dati dell’anno della pandemia che CONAI rende nota in occasione […]

A Genova inaugurato il primo eco-compattatore per le lattine in alluminio

È stato presentato a Genova il nuovo ecocompattatore di Amiu, società deputata in città alla gestione dei rifiuti urbani. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Amiu e l’assessorato all’Ambiente del Comune, è partito inizialmente con 12 ecocompattatori per le bottiglie e i flaconi in plastica. In questa nuova postazione nel centro storico si potranno conferire anche […]

Differenziata porta a porta, a Rosignano al via la campagna di comunicazione

Dopo il buon avvio della raccolta rifiuti porta a porta a Rosignano Marittimo e nelle frazioni collinari, Comune e Rea – ovvero la società operativa locale che gestisce i servizi d’igiene urbana nell’ambito di Retiambiente – hanno deciso di rinviare a dopo l’estate la sua introduzione a Solvay, Castiglioncello e Vada: trattandosi di un’importante novità che andrà a modificare le abitudini quotidiane […]

Nel 2020 raccolte 20.097 tonnellate di rifiuti elettronici

Nel 2020 sono state raccolte e avviate a trattamento oltre 20.097 tonnellate di rifiuti Aee (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, Raee) con Bergamo regina a quota 1.088.619 Kg. Tra i più raccolti computer, telefoni e pannelli solari. Poco più di 3.550 le tonnellate di Rpa (Rifiuti di Pile e Accumulatori) portatili. Lo comunica il Consorzio Erp […]

Giornata Mondiale del Riciclo 2021: grazie al riciclo degli imballaggi cellulosici, risparmiate oltre 1 milione di tonnellate di emissioni di CO2 nel 2019

Il 18 marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo, ricorrenza dedicata a celebrare l’importanza della corretta differenziazione dei rifiuti per lo sviluppo di un’economia circolare, che valorizzi appieno le risorse e tuteli il futuro del pianeta, sulla quale basare la ripresa post pandemia. Un obiettivo possibile attraverso l’impegno di istituzioni e governi, ma per raggiungere il quale sono […]

Sicilia Munnizza Free. Quattro milioni di cittadini senza raccolta differenziata efficiente sull’isola

Si è celebrata nei giorni scorsi la terza edizione di Sicilia Munnizza Free, organizzata da Legambiente in tutto il territorio regionale per migliorare la gestione del ciclo dei rifiuti e la qualità dell’economia circolare sull’isola.  Alla presentazione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale all’Energia, Daniela Baglieri, al  suo primo intervento pubblico, Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente; Luca […]

Sardegna seconda in Italia per raccolta differenziata

La Sardegna, con il 73% di rifiuti divisi tra carta, plastica e umido, è la seconda regione in Italia nella raccolta differenziata. È quanto emerge dall’EcoForum Sardegna dedicato all’economia circolare organizzato da Legambiente.     Sono 194 i Comuni “Rifiuti Free”, quelli dove ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo annuo: rappresentano il […]

L’Europa raggiunge quota 2 miliardi di lampadine riciclate

In Europa ad oggi, in oltre 15 anni di attività, sono state riciclate 2 miliardi di lampadine, una quantità sufficiente a riempire più di 200 piscine olimpioniche. L’Italia ha contribuito, dal 2008, con la raccolta di circa 170 milioni di sorgenti luminose, pari ad oltre 20 mila tonnellate e 44 volte la superficie di Piazza […]

Olanda: in arrivo un deposito anche per le lattine

Anche le lattine di bevande dal 31 dicembre del 2022 verranno incluse nel sistema di deposito per bevande olandese . La lunga battaglia dell’ampio fronte a favore dei depositi cauzionali ha portato a casa un secondo risultato importante con questa nuova decisione presa dal governo olandese lo scorso 3 febbraio. Una prima vittoria per i fautori dei sistemi cauzionali c’era stata con […]

Ecopneus: 96% di PFU raccolti nel 2020 rispetto all’immesso a consumo

Il sistema di raccolta e riciclo degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) gestito da Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione degli PFU in Italia, nonostante le criticità incontrate nel corso dell’anno, dovute all’emergenza sanitaria che stiamo purtroppo ancora vivendo e alla conseguente netta flessione della sostituzione di pneumatici, grazie ad un servizio di ritiro […]

Iscriviti alla Newsletter di ESPER!

Unisciti alle persone che, come te, sono interessate a fare la differenza per l’ambiente.

Per iscriverti ti basta compilare e inviare il form qui sotto: