Le spiagge pugliesi sono tornate plastic free

L’estate del plastic-free sulle spiagge italiane era stata turbata da una incomprensibile sentenza del TAR di Bari, che aveva sospeso l’applicazione del divieto di utilizzo sul demanio marittimo pugliese di contenitori monouso per alimenti e bevande in plastica non compostabile. Contro tale deliberazione aveva fatto ricorso la Regione Puglia, convinta della bontà del suo provvedimento. […]

Il buon esempio – Contenitori riutilizzabili per le consegne

Per una volta la riduzione degli imballi monuso premia e non penalizza la plastica. La società di trasporto italiana Arcese ha infatti iniziato ad utilizzare  contenitori in plastica riutilizzabili (Redbox) al posto degli imballi usa-e-getta in cartone per le consegne nel comparto della Moda, uno dei più sensibili al tema della sostenibilità ambientale. La scelta è caduta su robuste […]

SERR 2019 “Educare alla Riduzione dei Rifiuti”. Aperte le iscrizioni

Si sono aperte il 2 settembre e si chiuderanno il 31 ottobre le iscrizioni alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la grande campagna di comunicazione ambientale europea giunta all’undicesima edizione e che promuove l’attuazione di azioni di sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti su ispirazione del principio delle 3R: ridurre, riusare e riciclare. L’iniziativa, che ha come motto “Conosci, Cambia, […]

2020. In Germania stop agli shoppers. Anche compostabili

La ministra dell’ambiente tedesco, Svenja Schulze , è tornata a parlare della messa al bando dei sacchetti di plastica nei supermercati, progetto già preannunciato in agosto. Nelle intenzioni del dicastero, la legge potrebbe entrare in vigore a metà del 2020, dopo un periodo transitorio di sei mesi per permettere ai distributori e ai punti vendita di esaurire le scorte di sacchetti. A differenza di quanto […]

Economia circolare, finanziamenti regionali per la vendita di prodotti sfusi e alla spina

La Regione Marche ha emesso un bando che incentiva l’apertura di nuovi negozi o l’ampliamento di corner già esistenti dedicati alla vendita di prodotti sfusi e alla spina. Il bando è stato finanziato per un importo di 260mila euro. E’ soddisfatto il consigliere regionale Piergiorgio Fabbri del Movimento 5 Stelle per aver avviato l’iter di questa proposta […]

Il buon esempio – Sacchetti riutilizzabili per ortofrutta

Con lo slogan “Dein Vitaminnetz” (rete vitaminica), la catena tedesca della grande distribuzione Lidl inizierà a distribuire in agosto, presso 3.200 punti vendita in Germania, sacchetti a rete riutilizzabili più volte per il confezionamento di prodotti ortofrutticoli sfusi, in alternativa a quelli monouso in plastica, nell’ottica di una riduzione dei consumi di plastiche usa-e-getta. I clienti potranno scegliere tra le due tipologie: […]

Raccolta differenziata dell’organico corretta anche in vacanza

In vacanza, ma senza dimenticare il rispetto per l’ambiente: soprattutto in agosto e con questo gran caldo, nei luoghi di villeggiatura occorre prestare ancora più attenzione alla separazione dei rifiuti, perché possono provocare diverse criticità, anche igieniche. Il Consorzio Italiano Compostatori (Cic) ha stilato alcuni consigli per la corretta raccolta dei rifiuti organici per tutti […]

A Porto Cervo la plastica da riciclo si scambia con oggetti

La spazzatura la puoi portare a Porto Cervo. Ma non per buttarla via. Entri nel punto Exchange Miniwiz alla Promenade du Port con la plastica da riciclare (bottiglie, buste, piatti, bicchieri, coppette e cucchiaini da gelato), e ti guardi intorno per vedere se c’è qualcosa che ti piace: sedie, occhiali, cappelli. Ogni oggetto ha un […]

Ordinanze ‘plastic free’ a macchia di leopardo, la parola all’Anci

In Sicilia e in Puglia i Tar sospendono le ordinanze, in Abruzzo e in Sardegna invece rigettano i ricorsi dei produttori di plastica. Ne abbiamo parlato con Ivan Stomeo, delegato Anci Ambiente Si sta rivelando un’estate conflittuale quella delle ordinanze plastic free. Da un parte comuni e regioni che si adoperano per adottare provvedimenti contro […]

Puglia, il Tar sospende l’ordinanza regionale contro la plastica monouso nei lidi balneari

Un’altra sospensione delle ordinanze contro la plastica usa e getta da parte di un Tribunale Amministrativo. Questa volta succede in Puglia e non riguarda un piccolo comune o una città bensì tutti gli stabilimenti balneari della regione – circa 250 – che a marzo avevano ricevuto ordine da parte dell’ente guidato da Michele Emiliano di eliminare la plastica tradizionale […]

Iscriviti alla Newsletter di ESPER!

Unisciti alle persone che, come te, sono interessate a fare la differenza per l’ambiente.

Per iscriverti ti basta compilare e inviare il form qui sotto: