Il Comitato Scientifico di ESPER

Gianfranco Amendola

Gianfranco Amendola

Magistrato

Gianfranco Amendola, entrato in magistratura nel 1967, si è occupato di tutela dell’ambiente dal 1970, prima come Pretore, poi come Procuratore aggiunto a Roma, infine (dal 2008) come Procuratore capo della Repubblica di Civitavecchia, fino al pensionamento (dicembre 2015), trattando migliaia di procedimenti relativi alla normativa ambientale fra cui  diverse indagini di interesse nazionale.

E’ stato presidente della scuola di diritto ambientale del Cervia Ambiente e della Federazione Università verdi nochè parlamentare europeo, e in tale veste vice presidente della commissione per la protezione dell’ambiente, la sanità pubblica e la tutela dei consumatori.

Collaboratore di diverse riviste, è autore di una ventina di libri sulla normativa ambientale (fra cui “In nome del popolo inquinato“); ha insegnato diritto penale dell’ambiente nelle Università di Roma, Teramo e Siena nonchè ai corsi organizzati dal C.S.M. e dalla Scuola Superiore della Magistratura.

Attualmente è docente di diritto dell’ambiente all’Università La Sapienza di Roma ed è titolare di un blog sul Fatto Quotidiano

Gian-Andrea-Blengini

Gian Andrea Blengini

Professore Universitario

Gian Andrea Blengini, laurea in Ingegneria Mineraria presso il Politecnico di Torino nel 1994 e dottorato di ricerca in Earth Resources presso l’Instituto Superior Técnico di Lisbona nel 2006. Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino, docente titolare di Resources and Environmental Sustainability e Life Cycle Assessment (LCA). Coordina il gruppo di ricerca sulla LCA dal 2004.

Dal 2013 collabora con il Joint Research Centre della Commissione Europea sulle tematiche critical raw materials e circular economy.

http://www.swas.polito.it/rubrica/scheda_pers.asp?vis_PUB=S&vis_cv=&vis_prog=&matricola=011351

Massimo-Blonda

Massimo Blonda

Biologo - CNR

Biologo, Ricercatore CNR, dal 1984 conduce studi e ricerche sui sistemi ambientali e sui processi di trattamento di acque e rifiuti.

Ha fatto parte di strutture istituzionali di livello nazionale e regionale nei settori delle valutazioni ambientali e delle autorizzazioni. E’ stato Direttore Scientifico di Arpa Puglia per un decennio. Ha svolto attività sia professionale che volontaria in campo scientifico, di programmazione strategica e di valutazione ambientale.

Si occupa anche di cambiamenti climatici e strategie di adattamento resiliente. Collabora stabilmente con riviste di divulgazione scientifica ambientale e promuove iniziative di educazione e formazione nel settore. Ha ideato e realizzato una fondazione per la certificazione e diffusione di buone pratiche sostenibili. Ha più di 100 pubblicazioni.

Giovanni-Damiani

Giovanni Damiani

Biologo

Già direttore tecnico dell’Agenzia Regionale Tutela dell’Ambiente in Abruzzo; è stato direttore generale dell’ANPA (Agenzia Naz. Protezione Ambiente, oggi ISPRA), componente della Commissione Nazionale V.I.A. presso il Ministero dell’Ambiente. Autore di saggi e numerose pubblicazioni scientifiche.

È stato Docente incaricato all’Università della Tuscia-Viterbo di ecologia applicata, valutazione della qualità e gestione ecologica delle acque, certificazione e monitoraggio ambientale, chimica ambientale e bioindicatori. Ha ricoperto l’incarico di assessore regionale all’ambiente in Abruzzo. Componente di numerose Società scientifiche.

Attivo nella militanza scientifica-ambientalista, è componente del Consiglio Direttivo Nazionale di Italia Nostra e presidente GUFI-Gruppo Unitario Per le Foreste Italiane.

Agostino-DiCiaula

Agostino Di Ciaula

Medico - Direttivo ISDE

Nato a Bari nel 1965. Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1989 e specializzazione in Medicina Interna nel 1994 (Università di Bari). Dirigente Medico (vicedirettore della U.O.C. Medicina Interna del P.O. Bisceglie-Trani).

Da anni impegnato in attività assistenziali, didattiche e di ricerca biomedica in vari campi, anche in collaborazione con Università italiane ed estere. Autore di numerose pubblicazioni in lingua inglese su riviste internazionali con I.F., di pubblicazioni in lingua italiana, di libri e capitoli di libro in lingua italiana e inglese.

Svolge correntemente attività di reviewer per riviste scientifiche internazionali con IF. Relatore a numerosi convegni in ambito nazionale e internazionale e docente a numerosi eventi formativi post-laurea. Come referente ISDE ha partecipato a diverse attività di advocacy rivolte sia ad associazioni ambientaliste che a pubbliche amministrazioni.

Claudio-Marciano

Claudio Marciano

Docente universitario e Ricercatore

Claudio Marciano è post doc presso l’Università di Torino e docente di sociologia generale e politiche per l’innovazione presso l’Università della Valle d’Aosta. E’ inoltre docente di sociologia dell’organizzazione e docente integrativo di teoria sociale applicata presso l’Università di Torino.

Si occupa di innovazione sociale e tecnologica a livello urbano, con un particolare focus sulla sostenibilità dei servizi pubblici locali. E’ co-autore di monografie e articoli scientifici sui processi di innovazione nella gestione dei rifiuti a livello italiano ed europeo.

Per dieci anni è stato assessore all’ambiente del Comune di Formia, dove si è occupato di estendere la raccolta differenziata porta a porta e di costituire un’azienda pubblica comunale con una mission etica molto netta, la Formia Rifiuti Zero.

Andrea-Masullo

Andrea Masullo

Consulente Scientifico della DG Clima ed Energia del Ministero dell’Ambiente

Ingegnere elettronico, docente di Teoria dello Sviluppo Sostenibile all’Università di Camerino e nel Master Ambiente Pace e Sviluppo presso la Pontificia Università Urbaniana.

È responsabile dell’Unità Clima e Energia del WWF Italia e fa parte del Consiglio Direttivo di ISES Italia. È autore di numerosi testi e articoli sui temi dell’ambiente, dello sviluppo e dell’energia, fra i quali ricordiamo “Il Pianeta di Tutti” (EMI, 1998), “Energia verde per un paese rinnovabile” (2007 Ed. Franco Muzzio), “La terra è la tua casa! (ancora editrice), “La sfida del bruco” (2008 Ed. Franco Muzzio), Qualità vs quantità” (Orme editore).

Si è occupato di carbon footprint e carbon flow nell’ambito di progetti specifici e di sinks forestali e tecniche di carbon capture and storage.

Esperto con lunga e qualificata esperienza nell’applicazione di criteri low carbon di alta efficienza in iniziative di sviluppo regionale e locale, nell’analisi del territorio, nella pianificazione energetica e nella gestione dell’energia, delle risorse e dei rifiuti.

Luca-Mercalli

Luca Mercalli

Presidente Società Meteorologica Italiana, docente di sostenibilità ambientale e giornalista scientifico

Classe 1966, climatologo, master in scienze della montagna all’Université de Savoie-Mont-Blanc, direttore della rivista Nimbus, presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione nazionale fondata nel 1865.

Si occupa di ricerca su climi e ghiacciai alpini, insegna sostenibilità ambientale in scuole e università in Italia (Università di Torino-SSST), Svizzera e Francia e la pratica in prima persona, vivendo in una casa a energia solare, viaggiando in auto elettrica e coltivando l’orto.

È consulente dell’Unione Europea e consigliere scientifico di ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Per RAI ha lavorato a “Che tempo che fa”, “Scala Mercalli” e “TGMontagne” e Rainews24.

Editorialista per Il Fatto Quotidiano, ha lavorato prima a La Repubblica e poi a La Stampa ed ha al suo attivo migliaia di articoli e oltre 2300 conferenze.

Tra i suoi libri: Filosofia delle nuvole (Rizzoli), Viaggi nel tempo che fa (Einaudi), Prepariamoci (Chiarelettere), Il mio orto tra cielo e terra (Aboca), Non c’è più tempo (Einaudi), Il clima che cambia (BUR), Salire in montagna (Einaudi) e il libro per bambini Uffa che caldo (ElectaKids).

Pinuccia-Montanari

Pinuccia Montanari

Docente di informazione e diritto ambientale e divulgatrice ambientale

Laureata in Filosofia e in Giurisprudenza, ha conseguito poi il diploma di cultura professionale giornalistica. Ha lavorato dal 1996 al 2019 presso Reggio Città degli Studi poi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia dove ha svolto  attività di docenza nell’ambito dell’Information Literacy con particolare attenzione alle banche dati giuridico-ambientali.

È stata coordinatrice del Corso elearning dedicato alla gestione sostenibile dei rifiuti elettrici ed elettronici ( http://elearning-raee.unimore.it). È stata Assessore all’ambiente di Reggio Emilia(2004-2009), Genova( 2009-2012) e Roma Capitale ( 2016-2019). Si è occupata di diritto ambientale  e danno ambientale.

È coordinatrice del Forum sociale per una democrazia ecologica dell’International Court of the Environment Foundation, diretta dal Magistrato di Cassazione Amedeo Postiglione, è componente del Comitato scientifico dell’Ecoistituto ReGe, della Fondazione Langer e dell’Università verde.

Francesco-Petracchini

Francesco Petracchini

Direttore del CNR-IIA

Tecnologo a tempo Indeterminato al CNR, dal 2003 svolgo attività di ricerca e di gestione di progetti nel CNR-IIA ADR Roma1 dove ho iniziato con un’esperienza lavorativa di un anno presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sulla legislazione relativa all’inquinamento atmosferico.

Dopo un periodo di due anni presso un’azienda impegnata nelle costruzioni di infrastrutture stradale in cui ho rivestito il ruolo di responsabile del monitoraggio ambientale, ho vinto una borsa per assegno di ricerca presso il CNR-IIA per svolgere attività di ricerca e gestione dei progetti all’estero, in particolare in Cina, dove ho vissuto per circa tre anni che hanno formato le mie capacità gestionali anche in ambienti internazionali e complessi come quello cinese.

Dal 2009 sono rientrato in Italia e ho gestito l’Ufficio di Progettazione del CNR-IIA attraverso il quale ho avuto l’opportunità di vincere numerosi progetti di ricerca di carattere nazionale ed Europeo.

Dal 2015 gestisco il gruppo bioenergie attivo in diversi progetti nazionali e su consulenze per aziende private sui temi delle bioenergie e dell’economia circolare.

In questi anni per conto del CNR-IIA ho allacciato numerose collaborazioni nazionali ed internazionali con aziende e enti di ricerca sui temi su cui l’Istituto opera. La conoscenza acquisita in questi anni circa le tematiche relative all’inquinamento atmosferico e ambientale in generale e la profonda esperienza maturata all’interno dell’Istituto sono gli aspetti fondamentali, unite alle mie capacità di relazione e gestione,che mi permettono di contribuire in modo importante all’attività dell’Istituto in prospettiva futura.

Attualmente ricopre la carica di Direttore del CNR-IIA

Maria Rosa Ronzoni

Ingegnere, Docente universitario, Dottore di Ricerca

Maria Rosa Ronzoni, Ingegnere, Dottore di Ricerca, già Professore di Tecnica e Pianificazione Urbanistica nell’Università degli Studi di Bergamo, membro del Comitato Scientifico di Ecoistituto REGE.

Negli anni ha curato numerose pubblicazioni ed è stata responsabile di progetti di ricerca e Mobility Manager dell’Università degli studi di Bergamo. Si occupa dei temi della città in trasformazione e dello sviluppo urbano sostenibile.

Spazia dalla dimensione locale a quella urbana e territoriale, sempre cercando di intervenire in equilibrio con il luogo nell’obiettivo di garantire una migliore qualità di vita.

Pietro-Santamaria

Pietro Santamaria

Docente universitario

Pietro Sanramaria, classe 1959, è docente dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro presso il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali.

Insegna Colture ortive al Corso di laurea magistrale in Scienze Agro-Ambientali e Territoriali, Ortofloricoltura speciale al Corso d laurea magistrale in Medicina delle piante e Comunicazione della scienza e pubblicazioni scientifiche alla Scuola di dottorato di ricerca in Biodiversità, agricoltura e ambiente.

La sua attività scientifica è rivolta in modo particolare alle seguenti tematiche di ricerca: nutrizione minerale, coltivazione senza suolo, qualità dei prodotti e biodiversità delle specie orticole. Ha coordinato il progetto integrato “Biodiversità delle specie orticole della Puglia (BiodiverSO)”.

È autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche tra cui 17 libri.

È stato assessore all’agricoltura e all’ambiente del Comune di Mola di Bari. In qualità di esperto è stato nominato componente della “Commissione tecnico scientifica per la biodiversità” della Regione Puglia (L.R. n. 39).

Igor-Stagliano

Igor Staglianò

Giornalista e divulgatore scientifico

Giornalista, inviato speciale della Rai, ho lavorato per la redazione Speciali del Tg1 (Tv7 e Speciale Tg1) dal 2014, per la trasmissione “Ambiente Italia” e il telegiornale scientifico “Leonardo” dal 1993 al 2016.

Curo gli approfondimenti sui temi dei beni culturali storici e paesaggistici, dello sviluppo sostenibile, della qualità della vita e della tutela del territorio, realizzando oltre mille inchieste e reportage per tutte le testate giornalistiche del servizio pubblico, ho firmato nove documentari trasmessi su Rai 1, l’ultimo “La spirale del clima” sulla crisi climatica e la pandemia.

Ho collaborato, fra l’altro, con le pagine di scienza e ambiente di “Panorama” diretto da Claudio Rinaldi. Per la casa editrice Rosenberg & Sellier ho curato, con Guglielmo Ragozzino, “Il conto del tempo”, una riflessione a più voci sulla rivoluzione informatica alla Fiat e alla Olivetti negli anni Settanta del Novecento.

Ho pubblicato saggi sulle innovazioni tecnologiche nei processi produttivi e sulla democrazia nell’era atomica.

Marco-Talluri

Marco Talluri

Giornalista, comunicatore

Marco Talluri è un giornalista e comunicatore, dirige il blog ambientenonsolo.com nel quale si parla di comunicazione, ambiente, sviluppo sostenibile, mobilità sostenibile e non solo.

Laureato in scienze politiche con un master un comunicazione e media, ha lavorato dal 1978 nel campo della comunicazione e informazione, prima, dal 1988 al 2003, come responsabile di ATAF, azienda di trasporto pubblico, poi, dal 2003 a fine marzo 2021, di ARPAT, Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. In tale veste ha coordinato dal 2015 la rete dei comunicatori del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA).

E’ stato direttore responsabile di Nonsolobus, pubblicazione informativa di ATAF e di Arpatnews, notiziario quotidiano ARPAT. E’ stato vice direttore della rivista mensile “Trasporti pubblici” di Asstra, associazione nazionale delle aziende di trasporto pubblico, nonché coordinatore della redazione di Ambienteinforma, notiziario del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, e del sito web SNPA.

Ha scritto numerosi articoli in varie riviste e in alcuni libri, fra tutti La comunicazione “a rete” delle agenzie di protezione ambientale nel Libro bianco sulla comunicazione ambientale e Anatomia del dato ambientale: accortezze e necessità comunicative nel volume L’anello mancante. La comunicazione ambientale alla prova della transizione ecologica.

Dall’1 aprile 2021 in pensione continua comunque nella sua attività di pubblicazione di articoli, collaborando con varie testate giornalistiche e svolgendo attività di formatore sulle tematiche della comunicazione.

Collabora a progetti di comunicazione ambientale e diffusione dei dati ambientali, attraverso percorsi di formazione-laboratorio-intervento. In tale ambito ho contribuito alla realizzazione di Marche Ambiente (raccolta degli indicatori ambientali di ARPAM) e dell’Annuario dei dati ambientali di Arpa Calabria.

Collabora con associazioni ambientaliste come con Kyoto Club sulla mobilità sostenibile e come ISDE – Associazione Italiana Medici per l’Ambiente – sulla comunicazione di ambiente e salute. Coordina il tavolo “Ambiente, sostenibilità e agroecosistemi” di PA Social.

Angelo-Tartaglia

Angelo Tartaglia

Docente Universitario, Fisico

Ingegnere nucleare e fisico, già professore di Fisica presso il Politecnico di Torino; attualmente membro dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Oltre all’attività nel campo della fisica teorica si è sempre occupato anche degli impatti ambientali e sociali delle attività umane, della questione energetica e della sostenibilità. A suo tempo fu membro dell’Unione Scienziati Per il Disarmo (USPID).

E’ attualmente membro dei comitati scientifici di Legambiente e Pro Natura. E’ membro della commissione tecnica per la valutazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione per conto dell’Unione Montana Bassa Valle di Susa e del comune di Torino.

Federico-Valerio

Federico Valerio

Istituto Nazionale Ricerca Cancro Genova

Federico Valerio, dottore in Chimica, ha diretto il Laboratorio di Chimica Ambientale dell’Istituto Nazionale Ricerca sul Cancro di Genova. In quest’ambito si é occupato degli impatti ambientali dei diversi sistemi di gestione dei Materiali post Consumo.

Attualmente fa parte del direttivo di Ecoistituto Reggio Emilia -Genova e svolge attività di divulgazione scientifica con particolare riferimento al Compostaggio Domestico.

Guido-Viale

Guido Viale

Esperto, saggista e divulgatore scientifico

Guido Viale è nato a Tokyo nel 1943 e vive a Milano. Ha partecipato al movimento degli studenti del ‘68 a Torino e militato nel gruppo Lotta Continua fino al 1976. Si è laureato in filosofia all’università di Torino.

Ha lavorato come insegnante, precettore, traduttore, giornalista, ricercatore e consulente. Ha svolto studi e ricerche economiche con diverse società e lavorato a progetti di cooperazione in Asia, Africa, Medioriente e America Latina. Ha fatto parte del comitato tecnico scientifico dell’ANPA (oggi ISPRA).

Tra le sue pubblicazioni: Un mondo usa e getta, Tutti in taxi, A casa, Governare i rifiuti, Vita e morte dell’automobile, Virtù che cambiano il mondo.

Con le edizioni NdA Press di Rimini ha pubblicato: Prove di un mondo diverso, La conversione ecologica, Si può fare e Rifondare l’Europa insieme a profughi e migranti.

Con Interno4 edizioni ha pubblicato nel 2017, Slessico Familiare, parole usurate prospettive aperte, un repertorio per i tempi a venire. Sempre con Interno4 Edizioni nel 2018 ha pubblicato l’edizione definitiva e aggiornata del suo importante libro sul ‘68.

Iscriviti alla Newsletter di ESPER!

Unisciti alle persone che, come te, sono interessate a fare la differenza per l’ambiente.

Per iscriverti ti basta compilare e inviare il form qui sotto: