L’inquinamento da plastica colpisce in modo sproporzionato i gruppi emarginati

Secondo il nuovo rapporto “Neglected: Environmental Justice Impacts of Plastic Pollution” dell’United Nations environment programme (Unep) e dall’ONG ambientalista Azul, «Le comunità vulnerabili sopportano in modo sproporzionato il peso del degrado ambientale causato dall’inquinamento da plastica e sono urgentemente necessarie azioni per affrontare la questione e ripristinare l’accesso ai diritti umani, alla salute e al benessere». […]
Come il Coronavirus ha cambiato la produzione dei rifiuti solidi urbani

Il 22 marzo Eco dalle Città ha fatto il punto sulla raccolta differenziata nelle città nel corso del 2020, anno della pandemia. Sono intervenuti: Alberto Confalonieri (Consorzio Italiano Compostatori); Agata Fortunato (Oss. rifiuti Città Metropolitana di Torino); Luca Mariotto (Utilitalia); Carlo Montalbetti (Comieco); Pinuccia Montanari (Ecoistituto RE.GE); Raphael Rossi (AAMPS Livorno) – sintesi a cura […]