Trento: “Io non spreco” tre giorni dedicati alla sostenibilità alimentare

Dal 4 marzo fino a domenica 6 a Trento si è parlato di sostenibilità alimentare. Nella cornice della Green Week, da cinque anni forum di discussione sui temi della green economy, ha debuttato il primo seminario di Reduce 2016-2017, progetto promosso dal Ministero dell’Ambiente con l’Università di Bologna – Distal e con Last Minute Market […]
Rifiuti, chi produce un imballaggio difficile da riciclare pagherà di più: si parte dalla plastica

Da quando l’italiano Giulio Natta ottenne il premio Nobel per aver inventato nel 1954 il polipropilene (la prima plastica, commercializzata poi come moplen), l’evoluzione dei materiali plastici nel mondo è stata a dir poco esplosiva, in quantità e qualità: per averne un’idea basta guardarsi attorno. Non esiste una sola plastica, ma molte plastiche, e per […]
Cassano Murge: maxi sanzione all’ATI Tradeco-MSE

Maxi sanzione di quasi 46mila euro per l’Associazione Temporanea di Imprese “Tradeco-Murgia Servizi Ecologici” che effettua la raccolta dei rifiuti sul territorio di Cassano. Il Comune, infatti, al termine di una lunga e complessa rendicontazione relativa all’anno 2013-2014, ha riscontrato che rispetto al contratto in essere con il Comune di Cassano, l’A.T.I. non ha rispettato […]
RASSEGNA STAMPA – Cassano delle Murge primo Comune “EcoCampione” in Puglia e “Riciclone” nel 2015. Al via la nuova campagna di sensibilizzazione

Per Cassano delle Murge il 2015 – ha dichiarato l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente-Rifiuti e Igiene Urbana Michele Maiullaro – è stato l’anno della svolta. Cassano ha chiuso l’anno con la media del 65,04% di raccolta differenziata con un incremento di 5,58 punti percentuali rispetto all’anno 2014 (raccolta differenziata 59,45%) e 31,34 punti percentuali rispetto all’anno […]
Olbia: verso la tariffazione puntuale (superando il 70% di RD)

La Sardegna è senza dubbio una delle regioni italiane che più sta facendo verso una gestione sostenibile dei rifiuti. Sono sempre di più i Comuni che si attivano verso modelli virtuosi e l’isola ha raggiunto una media del 51%. La Regione si colloca così all’ottavo posto a livello nazionale, 9 punti sopra la media italiana […]
Porta a porta e maggior concorrenza: la via tracciata dall’Antitrust

Nell’agosto del 2014, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’Indagine conoscitiva nel settore della gestione dei rifiuti urbani, a seguito di numerose segnalazioni che suggerivano la presenza di diverse criticità concorrenziali nel settore. L’analisi fatta si basa su alcuni paradigmi che riportiamo testualmente. Paradigmi che vanno a smentire i luoghi comuni che per troppi […]
Collegato ambientale. Le novità per i Comuni.

Premiati i cittadini virtuosi che non producono rifiuti Entra in vigore il 2 febbraio 2016 la legge n. 221/2015 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”, nota anche come Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità del 2014, [G.U. n. 13 del 18 gennaio […]
Cassano Murge (Bari), comune Ecocampione di Comieco grazie al progetto Esper

Comieco sceglie Cassano per lo spettacolo “Carta di Imbarco” perché la raccolta di carta e cartone è considerevole per quantità e qualità. Il comune di Cassano delle Murge con il 65% di differenziata (con un pro-capite di raccolta di carta e cartone pari a 53 chili l’anno), si attesta al primo posto tra gli undici […]
In ricordo di Angelo Vassallo – Tonnellate di plastica in mare e sulle coste. Chi si occupa dei rifiuti marini?

In giorni in cui il ricordo mai offuscato di Angelo Vassallo è reso ancor più vivido da nuovi omaggi televisivi, vogliamo ricordarlo con questo articolo di Giuseppe Miccoli (pubblicato su GSA Ambiente – aprile 2015) su un tema che tanto stava a cuore al “Sindaco Pescatore”. Tonnellate di plastica in mare e sulle coste. Chi […]
CoReVe, due anni ai comuni per abbattere i quantitativi di ceramica nella raccolta del vetro

Il consorzio di recupero vetro ha deciso di modificare i corrispettivi riguardanti gli inerti a vantaggio delle Amministrazioni Locali, puntando sul miglioramento della qualità CoReVe ha deciso, d’accordo con ANCI, di modificare temporaneamente – per il solo biennio 2016/2017 – le specifiche tecniche previste dall’Accordo Quadro Anci-Conai, relativamente alla quota di inerti presenti nella raccolta […]