Esper
  • Home
  • Chi siamo
    • Curriculum Esper
    • Codice Etico
    • I risultati ottenuti
    • Attività
    • Sistema per la qualità
    • Privacy Policy
    • RSPP – Sicurezza sul lavoro
  • Comitato Scientifico
  • Notizie
  • Politiche
  • Missione
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Silvestro Cesaro


Tecnico Senior

E’ nato a Ponte nelle Alpi (BL) dove risiede. Consigliere Comunale e Assessore dal 2004 del Comune di Ponte nelle Alpi con deleghe a Ambiente, Agricoltura, Energia, Mobilità. Il Comune di Ponte nelle Alpi per le Politiche Ambientali ha ricevuto i seguenti riconoscimenti: Vincitore Assoluto Premio Comuni a 5 Stelle 2008; Vincitore Premio Energymed 2009 “Le buone pratiche per l’Energia e il Riciclo”; Comuni Ricicloni 2009 1° Comune d’Italia Comuni sotto i 10000 abitanti 2° Comune d’Italia nella classifica generale; Comuni Ricicloni 2010 Vincitore Assoluto 1° Comune d’Italia; Comuni Ricicloni 2011 Vincitore Assoluto 1° Comune d’Italia, 2012 Vincitore Assoluto 1° Comune d’Italia.. Ha maturato una grande esperienza nel campo della pianificazione e gestione dei servizi di raccolta differenziata porta a porta, delle strategie di riduzione della produzione dei Rifiuti Urbani, del risparmio energetico, della produzione di energia da fonti rinnovabili, della partecipazione e della comunicazione ambientale. Ha seguito diversi progetti di riduzione del secco residuo in collaborazione con centri di ricerca, e aziende nazionali e estere. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi, una rete di enti locali impegnati nella riduzione della propria impronta ecologica. Dal 2010 collabora come docente alla Scuola di Alt(r)amministrazione. Autore di numerosi scritti pubblicati in: “L’Anticasta: l’Italia che funziona” edito da EMI (Editrice Missionaria Italiana) “Rifiuto Riduco e Riciclo per Vivere Meglio” edito da Arianna Editrice, “Programma politico per una decrescita felice” Edizioni per la Decrescita Felice, “Il manuale del buon amministratore locale” edito da Altraeconomia e in diverse pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo. Dal 2012 collabora con E.S.P.E.R. per la pianificazione e progettazione dei servizi di raccolta differenziata e riduzione della produzione dei Rifiuti Urbani e della elaborazione della tariffa puntuale.


Scarica il curriculum completo

Latest news

  • Presentazione docufilm “Oltre i luoghi Comuni”

  • Nel mondo ci sono più rifiuti di plastica monouso che mai e i giganti del fossile non affrontano il problema

  • Progetto Furious: nuovi materiali al posto della plastica

  • Problematiche relative al rispetto delle regole di conferimento nei grandi condomini

  • Cassonetti “intelligenti” o “smart”: lo sono davvero?

  • Nasce Planet Reuse, il portale europeo per il riuso. “Per connettersi, imparare e collaborare”

  • Spagna, dal 2023 stop alla vendita di frutta e verdura in imballaggi usa e getta di plastica

  • In Europa i produttori di sigarette pagano per la raccolta dei mozziconi abbandonati: quando in Italia?

  • Nuove Eco-etichette dal 2023

  • Nuovo Codice degli Appalti crea malcontento e dubbi



 
Scorrere verso l’alto