Esper
  • Home
  • Chi siamo
    • Curriculum Esper
    • Codice Etico
    • I risultati ottenuti
    • Attività
    • Sistema per la qualità
    • Privacy Policy
    • RSPP – Sicurezza sul lavoro
  • Comitato Scientifico
  • Notizie
  • Politiche
  • Missione
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Ente di Studio per Pianificazione Ecosostenibile dei Rifiuti - Società Benefit

Comune di Olbia (59.035 ab.)

ottimizzazione del servizio

Redazione studio per individuazione proposte di ottimizzazione del servizio e stesura del nuovo regolamento comunale con valutazione comparata dello scenario di gestione della TARES-tributo e della TARES-Tariffa con misurazione puntuale dei conferimenti. (2013)

Situazione Ex-Ante

Al momento dell’avvio della consulenza nel 2013 la % di RD era pari al 31,1 % e la produzione procapite era di 1.278,8 kg/ab.anno.

Situazione ex-post

Nel 2015, con l’attivazione della raccolta porta a porta la % di RD è stata pari al 72,94%; la produzione procapite è di 580,11 kg/ab. Anno con un abbattimento del secco residuo mandato a smaltimento del 78,86%

Ing. Antonio Zanda

Direttore Settore Ambiente
Esper

Latest news

  • Tessuti in bioplastica: sono veramente biodegradabili o ulteriore greenwashing?

  • Coerentemente con il nuovo Piano regionale in Valle d’Aosta le tariffe più contenute verranno applicate solo ai SubAmbiti che differenziano meglio

  • Olimpiadi 2024: Parigi dice no al monouso

  • Plastiche monouso: il Regno Unito segue l’esempio dell’UE

  • Aumentano gli articoli di greenwashing a favore dell’immagine della plastica monouso: semplici coincidenze oppure una strategia orchestrata da parte della lobby dei produttori?

  • Imballaggi in plastica: un incubo per l’industria del riciclo

  • 115 milioni dal MASE a 75 progetti per riciclare la plastica

  • Nuova bozza End of Waste sui rifiuti da costruzione e demolizione

  • Tavola rotonda a Cagliari riguardo al docufilm “Oltre i luoghi Comuni”

  • Rifiuti pericolosi e gestione europea



 
Scorrere verso l’alto