ARERA avvia con la delibera 56/2025 il terzo periodo di regolazione dal 1/01/2026 (MTR-3)

ARERA ha avviato, con la deliberazione n. 56/2025/R/RIF del 18 febbraio 2025, il processo di definizione del nuovo Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), in vigore dal 1° gennaio 2026. L’obiettivo dichiarato è rafforzare il principio PAYT, introducendo criteri più adeguati per garantire equità e sostenibilità, in linea con gli obiettivi europei di economia circolare. In tale […]

TARI: la sentenza del Consiglio di Stato rafforza la tariffazione puntuale

La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 81 del 7 gennaio 2025 rappresenta un punto di svolta nella gestione della tariffazione dei rifiuti urbani in Italia. La decisione stabilisce un principio chiaro: i comuni devono dimostrare che il metodo normalizzato garantisce benefici di gran lunga superiori rispetto al metodo puntuale, che è quello che […]

Modugno, ai vertici della differenziata e della tariffazione puntuale

L’assessore Gianfranco Spizzico con delega alla Tutela dell’Ambiente e della Salute pubblica di Modugno, parlando dei risultati ottenuti nel servizio di Igiene urbana evidenzia che la raccolta differenziata dei rifiuti urbani in città ha superato il 76% nel 2020 secondo i dati di ISPRA. Il risultato ottenuto nel Comune di 40 mila abitanti alle porte […]

Capannori: le R a servizio di Rifiuti Zero

Qualche giorno fa abbiamo fatto un approfondimento sui centri del Riuso di Capannori. Ne è uscita il quadro di un progetto completo. Centri del Riuso parte di un piano più complessivo che fa del Comune Toscano l’avanguardia della gestione virtuosa dei rifiuti in Italia. Ne parliamo con l’Assessore all’Ambiente del Comune di Capannori, Giordano Del […]

Tari 2021, c’è la proroga: cosa cambia per il pagamento della tassa sui rifiuti

Laura Castelli, viceministra dell’Economia e delle Finanze, ha annunciato che dovrebbe arrivare presto una proroga per la Tari, la tassa comunale sui rifiuti. La misura sarà presa per dare più tempo ai Comuni per l’approvazione dei regolamenti sul tributo e delle tariffe. La vice del Mef ha sottolineato che tutti i partiti del Governo sarebbero a favore della proroga […]

Modugno: ricicloni contro l’inceneritore

Modugno è un Comune di 38.000 abitanti confinante con Bari. Capofila dell’ARO Bari 2, dal 2016 ha implementato un sistema di raccolta dei rifiuti basato sul porta a porta spinto (per tutte le frazioni) e sulla tariffazione puntuale, ovvero sull’applicazione pratica del principio “chi più inquina, più paga” applicato alla gestione degli RSU. I risultati […]

Cattolica: più RD, meno TARIP

Cattolica è uno dei principali centri turistici della costiera Romagnola. Nota anche come la “Regina dell’Adriatico” ospita ogni anno un numero impressionante di turisti: nel 2018 oltre 1.800.000 secondo Confartigianato locale. Numeri impressionanti se si paragonano ai 16.800 residenti. Ma Cattolica non è solo turismo e turisti: da qualche tempo è anche eccellenza nella raccolta […]

Comuni, caos Tari sulla riforma rifiuti

La nota del ministero delle Transizione Ecologica del 12 marzo 2021, intervenuta per chiarire alcune problematiche anche connesse all’applicazione della Tari derivanti dalle disposizioni di riforma dei rifiuti contenute nel Dlgs 116/2020, ha in verità creato ulteriori incertezze. L’applicabilità dell’esclusione della quota variabile nella TariIn primo luogo, la nota, emanata in condivisione con gli uffici […]

Iscriviti alla Newsletter di ESPER!

Unisciti alle persone che, come te, sono interessate a fare la differenza per l’ambiente.

Per iscriverti ti basta compilare e inviare il form qui sotto: