Esper
  • Home
  • Chi siamo
    • Curriculum Esper
    • Codice Etico
    • I risultati ottenuti
    • Attività
    • Sistema per la qualità
    • Privacy Policy
    • RSPP – Sicurezza sul lavoro
  • Comitato Scientifico
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

CV_MariaRosaManca

8 Giugno 2021/da Sergio Capelli

CV_MariaRosaManca

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
http://esper.it/wp-content/uploads/2016/07/logo.png 0 0 Sergio Capelli http://esper.it/wp-content/uploads/2016/07/logo.png Sergio Capelli2021-06-08 10:49:022021-06-08 10:49:02CV_MariaRosaManca

Categories

  • Economia Circolare
  • ESPER
  • EVIDENZA
  • Non categorizzato
  • Politiche
  • Prevenzione e riduzione
  • Raccolta differenziata
  • Rassegna Stampa
  • Riciclo
  • Riuso
  • Tariffa Puntuale
  • Rifiuti, Valle d’Aosta punta a riduzione, recupero e riciclo19 Maggio 2022 - 10:43
Popolare
  • ISPRA 2018: calano i rifiuti, solo 4 regioni rispettano...14 Dicembre 2018 - 13:55
  • Plastica, l’industria Ue punta a riutilizzare 10 milioni...30 Settembre 2019 - 16:43
  • Il recupero della carta negli Stati Uniti è ai massimi...4 Luglio 2016 - 13:55
  • Rifiuti, Valle d’Aosta punta a riduzione, recupero...19 Maggio 2022 - 10:43
Recente
  • Rifiuti, Valle d’Aosta punta a riduzione, recupero...19 Maggio 2022 - 10:43
  • Proroga termini TARI e PEF al 31 maggio in arrivo con il...28 Aprile 2022 - 23:49
  • Parte da Torino accordo McDonald’s e Iren per abbattere...27 Aprile 2022 - 19:27
  • Plastic Tax: anni che se ne parla ma ancora nessun risu...15 Aprile 2022 - 17:23
Commenti
  • […] Alto Adige con il 72%, la Lombardia con il 69,6%...29 Ottobre 2019 - 16:21 da La situazione dell'inquinamento nelle diverse regioni italiane: - Econatura
  • […] Alto Adige con il 72%, la Lombardia con il 69,6%...29 Ottobre 2019 - 15:14 da LA SITUAZIONE DELL’INQUINAMENTO NELLE DIVERSE REGIONI ITALIANE: - Econatura
  • […] Fonte: esper | e-gazette […]16 Ottobre 2019 - 13:28 da Dichiarazione dell’“Alleanza circolare sulla plastica”: riutilizzare 10 milioni di tonnellate di plastica entro il 2025 – Miliardo Yida
Tags
ANCI CONAI ARERA Attilio Tornavacca bioplastiche Capannori carta Comieco Comuni Ricicloni Comuni Virtuosi Conai covid-19 covid19 economia circolare Esper EU Ezio Orzes imballaggi inceneritori ISPRA Legambiente MInambiente monouso Organico plastic-free plastica plastic tax prevenzione Puglia raccolta differenziata RAEE riciclo riduzione riduzione rifiuti rifiuti zero Riuso Rossano Ercolini Salvatore Genova Sprechi Alimentari TARI Tariffa incentivante tariffa puntuale UE vetro vuoto a rendere ZeroWaste

Tag

ANCI CONAI ARERA Attilio Tornavacca bioplastiche Capannori carta Comieco Comuni Ricicloni Comuni Virtuosi Conai covid-19 covid19 economia circolare Esper EU Ezio Orzes imballaggi inceneritori ISPRA Legambiente MInambiente monouso Organico plastic-free plastica plastic tax prevenzione Puglia raccolta differenziata RAEE riciclo riduzione riduzione rifiuti rifiuti zero Riuso Rossano Ercolini Salvatore Genova Sprechi Alimentari TARI Tariffa incentivante tariffa puntuale UE vetro vuoto a rendere ZeroWaste

Latest news

  • Rifiuti, Valle d’Aosta punta a riduzione, recupero e riciclo

  • Proroga termini TARI e PEF al 31 maggio in arrivo con il “dl aiuti”

  • Parte da Torino accordo McDonald’s e Iren per abbattere la quantità di rifiuti

  • Plastic Tax: anni che se ne parla ma ancora nessun risultato 

  • Direttiva sulle discariche: nuova messa in mora per l’Italia 

  • Rifiuti, Legambiente: 30 milioni persi dal Comune di Palermo

  • Riciclo e riuso dei secchi di plastica presso “Iper La grande I”

  • Ottima iniziativa per la raccolta di giocattoli presso l’ecocentro di Albairate 

  • Dalla raccolta dei CD e DVD nella bassa reggiana nasce un nuovo impianto di recupero 

  • Ripristinata la raccolta differenziata per i positivi al Covid



 
Scorrere verso l’alto